Investire nel Forex trading non è affatto semplice, ma per fortuna esistono delle tecniche e delle strategie di trading sempre più efficaci.
Sono ormai quasi vent’anni da quando esiste il trading online, durante questo periodo chi investe sul mercato forex ha studiato e perfezionato numerosi metodi in questo senso.
In quest’articolo cercheremo di approfondire una tecnica particolare di trading, ovvero il famoso Forex Scalping. Si tratta di una strategia, capace di fornire enormi soddisfazioni, anche alle prime armi.
Lo scalping nel Forex: definizione
Come accennato in precedenza, per poter operare con successo nel Forex bisogna dotarsi di tecniche adeguate e comprovate, una di queste è proprio lo scalping.
Partiamo dal presupposto che nel Forex si possono aprire posizioni di ogni tipo, si può variare molto il proprio portafogli di investimenti anche cambiando semplicemente valuta oppure si può cambiare la durata stessa delle operazioni.
La durata di una posizione nel trading tradizionale si calcola a partire dall’istante stesso di entrata nel mercato sino al momento in cui una posizione viene chiusa.
Nel Forex si possono aprire posizioni di diversa durata, per esempio giornaliere e settimanali che sono dette di “breve periodo”, ma anche per 2 o 3 mesi, che vengono, invece, considerate di “medio periodo”, infine per oltre 3 mesi, che vengono considerate di “lungo periodo”.
Un’ulteriore distinzione per quanto riguarda la durata delle operazioni di trading può essere:
- Operazioni che si aprono e si chiudono nello stesso giorno, ovvero il cosiddetto trading intraday.
- Operazioni che si aprono e si chiudono nel giro di pochi minuti o a volte secondi. Questo è il caso dello scalping.
Premesso questo, possiamo definire lo scalping come una tecnica di Forex trading in cui si effettua l’apertura e la chiusura di operazioni finanziarie in tempi estremamente contenuti, in genere, si parla di un range che varia da pochi secondi fino a un massimo di 15 minuti circa.
Si tratta, quindi, di una tecnica di trading aggressiva, adatta a chi vuole entrare a mercato per brevi periodi e guadagnare in breve tempo rendimenti interessanti, senza far conto dei grandi cicli di mercato.
Bisogna dire, quindi, che se le operazioni di scalping durano pochi minuti in una intera giornata di contrattazioni se anche tu volessi dedicare un’ora al giorno facendo operazioni con un profitto medio di 5€, in una sola ora potresti guadagnare, per assurdo, anche circa 150€, con 30 velocissimi trade.
Lo scalping è una tecnica che può adattarsi a diversi tipi di trader, perché in quanto si esce ed entra dal mercato in tempi brevissimi non bisogna stare a preoccuparsi troppo di tutti quei fattori che possono influenzare intensamente investimenti sul medio e lungo termine.
Con lo scalping si può speculare a volontà, in pratica basta sfruttare variazioni nel mercato anche minimali per guadagnare. In sostanza, si tratta di piccoli guadagni, ma ottenuti costantemente nell’arco della giornata. Ovviamente anche questa tecnica non è esente da rischi. Vediamo quali sono…
Opportunità e rischi dello scalping
Lo scalping è abbastanza istintivo, in grado di far provare realmente la sensazione di guadagnare, ma anche perdere se non utilizzato con i dovuti accorgimenti!
Quindi ricorda di prestare sempre la massima attenzione nell’utilizzare questa tecnica.
Detto questo, nello scalping non vi sono commissioni che gravano sul trader nelle singole operazioni che si effettuano, quindi in pratica l’apertura di una posizione non costa nulla. L’unico prezzo da pagare è quello che pagano anche tutti gli altri trader, ovvero gli spread tra il prezzo Bid (di vendita) ed il prezzo Ask, di acquisto.
Inoltre anche con lo scalping è possibile utilizzare la leva finanziaria che grazie a i suoi moltiplicatori porta a grandi guadagni, innalzando virtualmente il proprio capitale di investimento.
Dopo aver sottolineato quali sono i benefici, ritorniamo ancora ai rischi dello scalping. Fortunatamente si tratta di rischi gestibili.
In primis, bisogna sempre essere concentrati e monitorare bene la situazione di mercato prima di investire, solo così saprai sempre quale sia il momento giusto per aprire e poi chiudere un trade. Il consiglio quindi è quello di fare scalping su una sola coppia di valute che si conosca bene per evitare sorprese mentre investi. Ovviamente prima di provare lo scalping con denaro reale devi metterlo in pratica su un conto demo e testarlo fin quando non si è pronti.
Consigli utili da seguire
Riassumendo, se si decide di adottare la tecnica dello scalping, si aprono delle posizione speculative per ottenere un profitto di breve periodo quindi: non conta se il trend sul quale si opera sia di medio breve o di lungo periodo, non conta se il trend sia rialzista o ribassista, questo perché si lavora su grafici a Time Frame molto ristretti e si può guadagnare da qualsiasi tipo di oscillazione del prezzo. In parole semplici, uno scalper deve solamente avere il giusto feeling con il mercato, che si trova ad analizzare riuscendo in questo modo a sfruttare tutta la volatilità che caratterizza alcune coppie di valute.
Inoltre ricorda che è necessaria una piattaforma molto veloce, perché anche pochi istanti di esitazioni ci possono far perdere danaro prezioso.
La piattaforma non deve aprire le posizioni con ritardo rispetto all’ordine immesso (ma praticamente tutte le piattaforme di broker on line sono in grado di rispondere con il massimo della celerità e della precisione) e una connessione ad internet adeguata.