“Eventi e Operazioni” è una funzione di Market.com per informare al meglio i loro utenti.
Fornisce numerosi servizi, tra cui il calendario economico, un valido strumento per scoprire le migliori coppie valutarie e gli innumerevoli indicatori economici.
Non solo, Eventi e Operazioni analizza anche l’impatto storico di ogni rapporto sulle valute, sia per quanto riguarda le aspettative di mercato e i risultati correlati alle previsioni.
Come utilizzare Eventi e Operazioni
All’apparenza, Eventi e Operazioni può sembrare un semplice calendario economico, ma invece, è in grado di filtrare gli eventi futuri in automatico, evidenziando solo quelli con i trend più importanti.
È possibile rilevare nella schermata principale: un elenco dei prossimi eventi, gli Stati di riferimento, quando sono previsti e quanti segnali sono a disposizioni. Inoltre, si può annotare i vari eventi anche sul proprio calendario di Google o Outlook.
Per quanto riguarda un singolo evento è possibile, invece, sapere l’arco temporale di riferimento, la direzione prevista del trend e la probabilità della durata di uno specifico trend.
Il tutto con semplici click!
Infine, è possibile selezionare la voce “Principali eventi storici” per poter accedere ai grafici avanzati dell’andamento di una specifica coppia di valute, relativa alle ultime 12 pubblicazioni.
Come funziona Eventi e Operazioni?
Eventi e Operazioni si basa su un particolare algoritmo, che controlla i dati di oltre 30 importanti economisti internazionali, con un’ulteriore comparazione delle previsioni con le reazioni reali del mercato.
Eventi e Operazioni, così, è capace di prevedere le reazioni più probabili per tutti i tipi di mercati nel breve e medio termine. Proprio per questi motivi, questa funzione può essere considerata come un supporto statistico che permette di interpretare al meglio i dati in costante movimento.